Poco movimento ben programmato ed eseguito con precisione in una sequenza bilanciata, ha lo stesso valore di ore di contorsioni forzate e fatte in modo approssimativo (J.H Pilates)
Pilates
Fluidità forza e benessere
Sviluppato nel 1920 dal famoso trainer Joseph Pilates, il Metodo Pilates è un sistema di allenamento, una ginnastica a corpo libero, focalizzato sull’aumento della flessibilità e al potenziamento e all’allungamento dei muscoli senza creare un eccesso di massa muscolare; corregge le asimmetrie e le debolezze croniche per ricostituire un buon equilibrio corporeo e allineamento posturale. Il Pilates è particolarmente indicato per tutte le persone che soffrono di problemi alla schiena. “Si è tanto più giovani quanto più è flessibile la nostra colonna vertebrale” infatti è una delle celebre frasi del suo fondatore
Nata inizialmente come terapia riabilitativa, capace di restituire funzionalità agli arti compromessi da traumi di varia natura, diventa in seguito una forma di allenamento molto apprezzata dai ballerini e sportivi. E’ infatti una disciplina “completa” ideale per tenersi in forma.
Il metodo si fonda su 7 principi:
- Movimento dell’intero corpo
- Respirazione
- Sviluppo bilanciato della muscolatura
- Concentrazione
- Controllo
- Presa di coscienza del “centro”
- Precisione
- Ritmo
Pilates Barre
Quando la danza classica incontra il fitness e il metodo Pilates.
La lezione prevede un lavoro alla sbarra e al centro come nelle tradizionali lezioni di danza a ritmo di musica. Dopo una fase di lavoro in piedi l’allenamento continua per terra con i classici esercizi del Pilates.
Pilates Stretch
Il corso ideale per concludere la giornata. Dopo una prima parte di riscaldamento muscolare e mobilizzazione articolare concludiamo la lezione con una lunga serie di esercizi da stretching e un rilassamento globale che porta benessere a corpo e mente.